Questo mio stile di vita non si addice alla mia pigrizia innata, alla mia tranquillità, al mio modo di essere .
Mi serve ritrovare dei momenti tranquilli,qualcosa da fare necessariamente con calma.
L' idea " slow food" è qualcosa che mi piace molto, quasi un ' utopia in questo mondo che divora tutto così velocemente. Amo aspettare che gli impasti lievitino, amo guardarli ansiosamente crescere e da tempo bramavo di poter avere un pezzo della mitica "pasta madre". Il mese scorso, facendo un giro in internet, sognando di averla anch'io ho provato a rintracciare uno "spacciatore " e con immensa gioia ne ho trovato uno nella mia città.
Un ragazzo giovane, pieno d' idee ed iniziative che condivido e generosissimo perchè non solo me l'ha regalata ma me l'ha portata fino al laboratorio-visto che per impegni avevo dovuto rinunciare al nostro incontro.
Il tempo per i miei lievitati dev' esserci per forza, non posso perdere anche il lavoro di Tommaso e di chi l'ha data a lui..sarebbe un offesa e quindi sforno,sforno,sforno...cosa????
ecco:questa è la mia pasta madre allo scorso rinfresco

Le mie teglie di pizza settimanali.
Per l' impasto seguo questa ricetta trovata in rete e modificata a modo mio:
250 gr di pasta madre;
450 gr farina manitoba -io uso 350 manitoba e 100 farina "00";
250 gr semola di grano duro rimacinata;
300 gr di acqua;
40/50 gr di olio evo;
2 cucchiaini di sale.
preparo l' impasto al mattino ed inforno in serata. Qui una classica margherita ed una bianca con prosciutto cotto, bianca con speck e bianca con wurstel -come da richiesta della mia piccola peste ;)
questa è òa ricetta che ho utilizzato:
250 gr farina "00"
250 gr manitoba;
250 gr pasta madre;
100 gr di burro;
4 tuorli;
150 gr di latte;
8 cucchiai di zucchero- per un impasto dal sapore neutro-
1 cucchiaino di sale.
cottura in forno statico a 180° x circa 40'
per la variante pan goccioli ho aggiunto altri 4 cucchiai di zucchero ,scaglie di cioccolato fondente.ho spennelato con latte ed aggiunto zucchero a granella.
questo era l' interno
Visto che sono in tema "cucina" vi aggiungo anche le foto delle preparazioni di cioccolato pasquali. I miei cake-pop versione pasquale
ed il mio torrone cioccolato e nocciole nella mitica forma ad uovo con conigli e fiocchi
insomma...come potete vedere l' amore per la cucina è ritornato alla grande
...ed ora sono anch'io una "spacciatrice " di pasta madre
;) ....beso